9410_1_alpi
Al via la stagione di ReLed, la Rete museale della Val di Ledro, attivata nel 2012. Dall’Archeologia “viva” del Museo delle Palafitte, alle importanti vicende storiche del Museo Garibaldino e della Prima guerra mondiale e al drammatico ricordo del Colle Ossario di Santo Stefano, dalle atmosfere uniche del Centro visitatori del Lago d’Ampola, ai racconti di flora e fauna del Centro visitatori “Mons. Ferrari” di Tremalzo, dallo spettacolo della migrazione ll Centro internazionale di Inanellamento a Casèt, alle “magie naturali” del Museo del Laboratorio Farmaceutico Foletto per finire con l’antica Fucina di Pré: occasioni uniche e divertenti per conoscere i segreti di quetso speciale territorio, ricco di storia, tradizioni e leggende che vivono ancora oggi.
In allegato il programma e gli orari dei centri visita.
Quest’anno inoltre è aperto anche il Castello San Giovanni di Bondone, un’immersione magica in atmosfere da romanzo e una ineguagliabile veduta del Lago d’Idro e la Valle sottostante. Una visita che merita abbinare a una passeggiata per il labirintico centro del paese arroccato di Bondone o una passeggiata nell’ambiente unico dell’Alpo di Storo e Bondone
Gli orari del Casello:
Dal 29/07 al 21/08, durante gli orari di apertura, nelle giornate di venerdì e domenica animazione per bambini con laboratori tematici e giochi di un tempo.
Ingresso: 2€ e gratis under 18, over 65 e Guest card, ingresso ridotto del 50% se si è in possesso del biglietto d’ingresso al Museo delle Palafitte di Ledro.
Il castello è raggiungibile a piedi in due modi: