Un mestiere antico per una nuova festa
Il 31 luglio alla Malga Alpo si festeggia un mestiere antico, una parte importanteparte dell’anima e del carattere del territorio delle Alpi Ledrensi: il carbonaio.
In questa domenica estiva, nel meraviglioso contesto dell’Alpo di Storo e Bondone si festeggia e si celebra una storia unica e speciale e con lei quegli uomini e quelle famiglie che hanno dedicato e in alcuni casi ancora dedicano, alle regole quasi rituali di un mestiere duro che per buona parte dell’anno teneva lontani da casa e che trasformava la natura di queste valli in strumento di sopravvivenza per le sue comunità : il carbone.
Si festeggia, dopo la santa messa del mattino, con un ricco pranzo in compagnia, in cui naturalmente non mancherà la famosa polenta, e con divertenti attività di animazione per bambini.
la giornata del carbonaio
bosco--reteriservealpiledrensi.tn.it





